I talenti migliori, cioè quelli che tutte le organizzazioni vorrebbero accaparrarsi, sono molto richiesti; per questo, una volta che te li sei procurati, capire come trattenerli e trarre il massimo dalle loro capacità può fare la differenza tra conseguire o mancare gli obiettivi organizzativi.
In questo campo il cloud offre possibilità prima inattingibili: consente infatti di individuare e raggiungere i talenti desiderati, di identificare le competenze e l'esperienza necessarie – nel presente e nel futuro – per i ruoli più critici, di automatizzare i processi di selezione del personale agevolando l'assegnazione dei ruoli ai talenti più qualificati ed esperti; e ancora, aiuta i team HR a scovare candidati più idonei, a identificare i dipendenti a rischio e a diagnosticare più efficacemente i problemi di engagement per prevenirli in futuro. Esamina le iniziative che la tua organizzazione intraprende per risultare appetibile agli occhi dei potenziali dipendenti e in che in modo tali iniziative contribuiscono ad attrarre e trattenere i talenti indispensabili al suo successo; può trattarsi, ad esempio, di tecnologie self-service di ultima generazione, possibilità di formazione continua e sviluppo professionale e retribuzioni competitive. Il cloud facilita l'attuazione di programmi di questo tipo e la valutazione della loro efficacia mediante parametri oggettivi.
Ma i benefici del cloud non si esauriscono qui. Una piattaforma cloud, ad esempio, consente di mettere a disposizione di ciascun dipendente gli strumenti e la tecnologia più adatti alle sue necessità, un aspetto non di poco conto in un ambiente di lavoro multigenerazionale in cui alcuni richiedono più tecnologia mentre altri preferiscono procedure meno sofisticate.
Mediante il cloud è più facile anche soddisfare altre aspettative che contribuiscono all'engagement dei dipendenti. Le persone si aspettano che la tecnologia aziendale sia perlomeno all'altezza di quella che usano nella loro vita privata. Con il cloud, le applicazioni vengono aggiornate immediatamente e automaticamente; l'accesso tramite dispositivi mobili e le funzioni di collaborazione sono semplici e immediate, senza bisogno di credenziali diverse per i vari sistemi. Oltre a queste funzionalità di comunicazione e collaborazione di uso quotidiano, il cloud agevola anche la gestione degli eventi speciali (ad esempio gli open day) sia per i team HR che per i dipendenti.
Infine, l'accesso a rich data e strumenti di analytics rappresenta una risorsa inestimabile per rispondere alle necessità del business più rapidamente e con decisioni più informate; una capacità che può fare della funzione HR una vera fonte di valore per l'organizzazione.