Nonostante i pregiudizi e le insicurezze, la retribuzione on-demand per l'earned wage access oggi è una componente chiave sia per un moderno modello operativo di payroll sia per l'esperienza del personale. Le aziende continuano a notare che i numerosi impatti organizzativi positivi e misurabili che si ottengono offrendo ai dipendenti l'accesso anticipato al compenso guadagnato superano di gran lunga le difficoltà operative.
Le realtà dell'adozione dell'Earned Wage Access
I pagamenti digitali sono diventati rapidamente uno standard nella nostra vita personale. Le applicazioni e gli accessi da mobile consentono funzionalità on-demand sempre più potenziate. La pandemia ha accelerato i pagamenti digitali e i movimenti di denaro da mobile in modo apparentemente repentino. Molti commercianti hanno persino iniziato a rifiutare i contanti a favore di carte o pagamenti digitali.
Le ricerche e le analisi effettuate sulle principali soluzioni di pagamento dell’earned wage mostrano come queste opzioni offrano un processo di attivazione con un impatto incredibilmente basso, il che significa che il team payroll deve fare molto poco per introdurle e gestirle. Infatti, molti professionisti citano l'attivazione e la gestione delle moderne modalità di pagamento digitale quasi come esperienze “set it and forget”.
Le soluzioni di pagamento on-demand forniscono al payroll uno strumento tecnologico integrato per risolvere rapidamente i problemi più comuni con uno sforzo limitato e una maggiore velocità ed efficienza. Tra queste difficoltà rientrano quelle che richiedono pagamenti rapidi come il mancato inserimento o l'approvazione di ore lavorative, versamenti diretti errati o mancanti, dimissioni in giornata e pagamenti compliance-driven, interruzioni di consegna e altro ancora.
Inoltre, i modelli di costo per la retribuzione on-demand sono molto bassi e, nella maggior parte dei casi, il ROI ottenuto compensa qualsiasi costo di adozione. È interessante notare come il ROI abbia generalmente un impatto minimo, se non nullo, sulle buste paga stesse (anche se aumenta intrinsecamente i pagamenti elettronici), ma è piuttosto un beneficio che di solito porta a miglioramenti riscontrati nell'impegno del personale, nella fidelizzazione, nelle segnalazioni e nell'interesse dei candidati. Molte aziende che operano in settori fortemente dipendenti dalla manodopera oraria (retailer, fast food, fornitori di assistenza sanitaria a domicilio) citano comunemente l'offerta di una retribuzione su richiesta per l'earned wage access come un chiaro e valutabile elemento di differenziazione rispetto ai datori di lavoro concorrenti che non offrono questo strumento di benessere finanziario.