Nel manufacturing stanno emergendo moltissime tendenze che rappresentano un’opportunità: si parla di automazione dei processi produttivi, di cobot, di un nuovo ruolo di big data, analytics e AI nei processi decisionali. Tendenzialmente, la digitalizzazione porta a una riduzione della quota delle attività transazionali di routine, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su attività a valore aggiunto; tuttavia, acquisire competenze sugli strumenti di intelligenza artificiale comporta una serie di complessità, anche di tipo culturale oltreché relative alla capacità di adattarsi al cambiamento.
Leggi subito la guida per comprendere nel dettaglio il nuovo ruolo del Workforce Management e i 5 errori da evitare per una gestione più efficiente delle tue Risorse Umane.