Skip to content

Come preparare il business case per la migrazione al cloud

Per trasferire l'intera organizzazione al cloud occorre un business case solido. Convincere i principali stakeholder, quelli che dispongono delle risorse necessarie per il successo della trasformazione, richiede un'attenta pianificazione. Questo articolo descrive i passi fondamentali per redigere un business case solido per il passaggio dell'organizzazione al cloud. 

In tempi di incertezza e cambiamento, un business case deve essere abbastanza solido da reggere di fronte a preoccupazioni importanti per il business. In un recente episodio Alight on, si è sottolineato quanto sia essenziale che le aziende continuino a portare avanti i progetti di migrazione al cloud per premunirsi contro i rischi di ulteriori sovvertimenti organizzativi ed essere meglio preparate a reagire a cambiamenti repentini in futuro. 

 

Spiega in che modo il piano affronterà i problemi 

Inizia il business case sul cloud presentando brevemente i problemi con cui deve misurarsi l'organizzazione e il modo in cui il piano intende affrontarli e risolverli. Ciò aiuta gli stakeholder a entrare nei dettagli del piano tenendo presente il quadro generale. 

 

Descrivi la situazione attuale 

  • Quali problemi presentano gli attuali sistemi di amministrazione, HR e payroll? 

  • Quale impatto su vasta scala hanno questi problemi sull'organizzazione, oggi e in futuro? 

  • Cosa occorre per risolvere queste sfide e orientarsi verso una piattaforma più adatta alle esigenze organizzative?

 

Dipingi una visione del futuro 

Descrivi ciò che l'organizzazione potrebbe ottenere implementando la soluzione cloud proposta, ad esempio: 

  • Quali rischi aziendali futuri potrebbero essere mitigati implementando la soluzione ora? 

  • In che modo la nuova piattaforma cloud può contribuire a raggiungere gli obiettivi aziendali? 

  • In che modo il nuovo sistema migliora l'employee experience? 

  • Questa nuova tecnologia renderà la tua organizzazione più competitiva all'interno del suo settore? 

 

Proponi il tuo piano 

In questa sezione, fornisci dettagli sulla piattaforma cloud e spiega ciò che il piano proposto richiederà in termini di risorse, costi e supporto. 

  • In cosa consiste esattamente la soluzione di piattaforma cloud? 

  • In che modo questo prodotto è in linea con i valori fondamentali della tua azienda e come può sostenerli? 

  • Puoi fornire esempi di altre organizzazioni che hanno implementato questa tecnologia traendone risultati positivi? 

  • Quali sono le tempistiche per l'attuazione dell'intero progetto? Includi scadenze specifiche per garantire un'esecuzione rigorosa del progetto. 

  • Proponi una trasformazione completa oppure una trasformazione graduale con più scadenze? 

  • In quale modo saranno selezionati e controllati i partner coinvolti nell'implementazione? 

  • Chi dovrebbe essere coinvolto e quando? Chi si assumerà la responsabilità dell'intero progetto? 

  • Quali sono le risorse umane, tecnologiche e finanziarie già disponibili e quali altre occorrono per la riuscita del progetto? 

 

Fornisci un'analisi dei costi 

Le previsioni di ROI devono essere corroborate da calcoli che dimostrino l'effettivo valore di una trasformazione così importante come la migrazione a una nuova piattaforma HRIS. 

  • Quali sono i costi di esercizio del sistema attuale? 

  • Qual è il costo associato alle opportunità di progresso e crescita che non si potrebbero cogliere mantenendo il sistema attuale? 

  • Confronta i costi di mantenimento del sistema attuale con il costo delle soluzioni proposte nei prossimi 3-5 anni. 

  • Fornisci dati sul costo totale di proprietà, incluse le spese di formazione del personale e delle licenze software. 

 

Altre considerazioni 

È importante dimostrare di aver studiato a fondo l'argomento, quindi dedica una sezione del business case a spiegare perché hai già escluso soluzioni alternative. Perché questa particolare tecnologia cloud è la più adatta alla tua azienda? 

 

Spiega come intendi mitigare il rischio di progetto 

Assicurati di parlare dei rischi per i quali hai già deliberato strategie di mitigazione. In tal modo dimostri di aver già predisposto un piano per affrontare gli eventuali ostacoli che possono presentarsi durante la trasformazione; ciò contribuirà a consolidare il tuo business case e a infondere fiducia agli stakeholder. 

Se hai dubbi circa la capacità della tua organizzazione di affrontare questo cambiamento o circa la validità del tuo business case, rivolgiti agli esperti di Alight: ti aiuteranno a raccogliere tutte le informazioni che servono per apprezzare il valore immediato della migrazione al cloud e dell'investimento in un assetto organizzativo più solido per il futuro.   

Related Insights


Case study: Workday tenant assessment - Direct Line Group

The HR technology team at Direct Line Group decided to include a tenant assessment of their Workday Recruiting platform to get the most value out of their investment in the technology.

Pathway Vet Alliance: Thriving in the Cloud with Alight and Workday

Pathway Vet Alliance was looking for a way to effectively and efficiently keep up with their growing organization. That's when they turned to Workday and Alight.

Case Study: Centrica

Helping a long-time client remove complexity by making the move to Workday—how Alight Solutions and Centrica improved their employee’s experience, resulting in improvements for all.